Come diventare modelli, quanto si guadagna a fare il modello,

Come Diventare Modelli, Come Iniziare, Quanto Si Guadagna

0
(0)

Ben ritrovati cari affezionati lettori di CF MODA, siamo sempre molto felici e soddisfatti dell’affetto che ci riservate quotidianamente.  Nell’articolo di oggi andremo a trattare un argomento veramente interessante e molto attuale, ovvero, vedremo come diventare modelli

Andremo a capire come entrare a far parte del mondo della moda, quanto si guadagna e, tutte le sfaccettature e le caratteristiche principali di questa affascinante professione.

Cosa fanno le modelle e i modelli?

Andiamo innanzitutto a capire che fa il modello

Precisiamo subito che lavorare come  modello è impegnativo e ci vuole costanza e caparbietà per raggiungere determinati obiettivi. 

Vediamo nel dettaglio che cosa fanno le modelle e i modelli.

Sfilate

I modelli e le modelle di livello medio-alto prendono parte a sfilate importanti.

Quindi, è scontato che i modelli viaggiano molto e spesso per seguire appunto le sfilate. 

👉 Leggi anche: Tendenze Moda 2023, Novità, Colori e Stili da Conoscere

Fashion Week

Per questi professionisti della moda, spostarsi da un luogo ad un  altro, i periodi più impegnativi dell’anno coincidono con le varie fashion week che:

  • Sono eventi di sfilate che servono a presentare le nuove collezioni 
  • Sono organizzate dalle maison più famose e importanti della moda internazionale

👉 Ti potrebbe interessare: Fashion Week 2022 | Città Della Moda, Prossime Sfilate

Le settimane della moda si svolgono nelle capitali più famose del fashion, che sono: 

  • Parigi
  • Milano
  • New York 
  • Londra

Come descrivere una giornata tipo di un modello?

La giornata tipo di un modello inizia molto presto, in quanto l’intensità degli impegni è molto importante.

Visto che durante la giornata, solitamente devono presenziare a shooting fotografici per:

  • Casting
  • Pubblicità
  • Cataloghi 
  • Campagne promozionali dei vari brand con cui collaborano

Dobbiamo anche tenere presente che le sfilate vengono preparate parecchi mesi prima, in modo molto meticoloso e dettagliato.

Per questo motivo, i modelli e le modelle devono provare:

  • Capi
  • Vari outfit
  • Accessori e scarpe che gli stilisti scelgono per loro

👉 Da leggere: Come Si Diventa Stilisti, Cosa Studiare, Quali Sono Le Mansioni

Look e Outfit

Dopodiché i modelli e le modelle si devono sottoporre a sessioni di trucco e parrucco, sempre in linea con la tipologia dell’evento a cui parteciperanno. 

Molto impegnativo e stressante a volte, è il lavoro che si svolge nel backstage delle passerelle, in cui il fotomodello requisiti devono:

  • Cambiare look e outfit
  • Sistemare il trucco
  • Cambiare acconciatura in breve tempo

Sempre seguito da staff composti da personale preparato, attento e preciso. 

Servizi Fotografici

Per lavorare come modello, un’altra opzione importante è quella di fare servizi fotografici posati, che si possono svolgere in location diverse sia interne, quindi al chiuso, che in ambienti esterni.

In questo caso, il modello in questione, si mette a servizio del fotografo, che indica le pose da tenere e le espressioni, anche se costui deve avere una buona predisposizione a posare per l’obiettivo del fotografo. 

Make-up

Fondamentale è dunque il make-up coniugato al lavoro dei fashion stylist, che dovranno curare ogni dettaglio per avere un risultato finale impeccabile.

Abbiamo quindi visto che fare la modella può essere parecchio stressante, perché la sua vita viene scandita da ritmi frenetici e stretti, e c’è anche molta competizione

Come diventare modelli?

Passiamo adesso a vedere quali sono i requisiti per essere modelli

Partiamo subito da un presupposto rispetto al passato, quindi ci riferiamo al periodo d’oro delle top model, ovvero le star internazionali che spopolavano soprattutto negli anni 80 e 90, ci riferiamo a modelle come:

Che prevedevano determinate caratteristiche fisiche delle modelle, fondamentali per lavorare in questo settore.

A dire la verità, il mondo della moda è cambiato, e questo ha consentito anche a persone con requisiti fisici differenti dagli standard classici, di lavorare nel mondo della moda

Canoni fisici modelle

Solitamente, in base al lavoro che viene richiesto, i requisiti per essere modelli essenziali sono abbastanza stringenti. 

Per fare un esempio, per prendere parte alle sfilate servono degli standard di altezza e di taglia ancora troppo rigidi.

Come diventare modelli, lavorare come modella, fotomodella, modella passerella

Per altre tipologie di lavoro, invece, sono contemplate anche taglie forti o particolari canoni estetici.

Il concetto di bellezza

Perché fortunatamente, il concetto di bellezza sta cambiando, evolvendo e mutando.

Il periodo in cui andavano per la maggiore i classici canoni estetici, fatto di lineamenti perfetti, è finito. 

Per questo motivo, dovete puntare sulle particolarità e perché no, sulle imperfezioni del vostro viso. 

Oggi conta molto di più avere un volto particolare, facilmente riconoscibile, che avere il classico bel faccino che tende ad essere dimenticato in breve tempo. 

Anche nel settore maschile, i requisiti per fare il modello sono cambiati. 

Età per fare il modello

Innanzitutto, l’età media per svolgere questa professione si sta alzando molto.

Infatti, non è così strano vedere sfilare sulle passerelle uomini, cosiddetti, over, che sono molto apprezzati, visto che sono in grado di trasmettere un sex-appeal da uomo maturo

Un trend che sta prendendo sempre più piede, specialmente tra le griffe più iconiche.

Per il resto, le caratteristiche fisiche richieste sono sempre i soliti requisiti, ovvero:

  • Altezza e taglia, che possono variare in base al tipo di lavoro

Altra cosa molto importante se volete diventare modelli è di allenarvi parecchio nelle pose. 

Sì, perché per un modello saper stare davanti ad un obiettivo fotografico è essenziale!

Quindi esercitatevi, magari davanti allo specchio, guardatevi e provate sempre nuove pose ed espressioni facciali.

Book fotografico

Altra cosa fondamentale per chi vuole diventare un modello professionista, è di avere un book fotografico ben strutturato:

  • Un portfolio completo con varie tipologie di scatti

Ad esempio, in base anche al tipo di carriera che volete intraprendere, puntate su foto più specifiche. 

Book fotografico, come diventare modelli, book fotografico modello, book fotografico modelle

Quanto si guadagna a fare il modello?

La professione modella consente di guadagnare bene, in media, parliamo di compensi tra i 500 e i 1500 euro al mese.

La maggioranza dei lavori richiede modelli professionali, ad esempio:

  • Modelle di lingerie e bikini

Ma c’è spazio anche per le fotomodelle classiche o le beauty blogger

Generalmente, si guadagna in base alle prestazioni e al tempo che si dedica alle attività. 

Fantasia e creatività 

Per svolgere questa professione è necessario avere molta fantasia e creatività, oltre ad essere flessibile nell’interpretare i vari lavori per cui si è contattati. 

In buona sostanza, i modelli non guadagnano male, ma non tutto il denaro che la gente crede. 

Specialmente se si è all’inizio della carriera, le cifre non sono altissime; progredendo e avendo un discreto successo, le cose possono cambiare. 

Consideriamo comunque che  modelle e modelli hanno diritto anche a bonus come:

  • Viaggi
  • Riconoscimenti individuali e
  • Stipendi variabili

In base al tipo di collaborazione che si riesce ad avere con certi brand. 

Bene cari amici di CF MODA, grazie alla nostra guida potrete capire con sicurezza come diventare modelli.

CF MODA, La Redazione

© RIPRODUZIONE RISERVATA 

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating 0 / 5. Vote count: 0

No votes so far! Be the first to rate this post.

As you found this post useful...

Follow us on social media!

We are sorry that this post was not useful for you!

Let us improve this post!

Tell us how we can improve this post?

Rispondi